Punto della situazione sulla Vernaccia di San Gimignano, il più antico vino bianco toscano con riassunto delle puntate precedenti per non addetti ai lavori. Continua a leggere
Libri e cibo, abbinamento perfetto
Mi piace questa idea di abbinare cibo ai libri. È il senso dell’iniziativa di Festina lente, il bistrot letterario brianzolo che si è inventato il delivery di cibo e libro, legato a un ciclo di aperitivi da gustare con gli scrittori. A dire la verità, gli Aperitivi letterari sono da sempre uno dei must del Bistrot, ma ora sono tornati … Continua a leggere
Spreco di cibo
Ogni anno si spreca oltre un terzo del cibo prodotto per il consumo umano. Nei Paesi più industrializzati, come l’Italia, si tratta per l’80% di alimenti gettati via dai consumatori e per il 20% di scarti del processo di produzione e di trasporto. Ho ricevuto questo comunicato stampa e mi ha particolarmente impressionato. Lo sappiamo … Continua a leggere
Arroganza e presunzione
Quanto sono stufa dell’arroganza e della presunzione della gente! Scusate lo sfogo, ma ci sono dei momenti in cui davvero non ne posso più. Gente improvvisata, venuta su con la piena (come si dice) che per nepotismo per non dire di peggio arriva in posti che in una società seria non avrebbe mai visto neanche … Continua a leggere
I pionieri dei vini dell’Alto Adige
Ogni volta che vado in Alto Adige penso che sia una terra benedetta da Dio. Nonostante il mio cuore batta per il mare, la vista di quelle montagne, di quei paesaggi, di quei vigneti arrampicati sui pendii spesso scoscesi eppure così ordinati… tutto questo mi riempie di gioia e fa sì che io ami questa … Continua a leggere
Flos Olei 2021 sta arrivando
Conosco Marco Oreggia da molti anni e ne ho la massima stima professionale. Senza tema di esagerare, posso affermare che sia uno dei massimo esperti al mondo di olio (per non dire il più grande). Il suo progetto sulla divulgazione dell’olio extravergine comprende diversi aspetti e chi vuole può scoprirli qui. Ogni anno pubblica una … Continua a leggere